Il principio dei Maqāsid, da circa un millennio ha costituito uno dei
meccanismi più innovativi all’interno del Fiqh per realizzare, equilibrare e
soddisfare le dimensioni interiori della Sharī’ah. Nel suo pionieristico studio
Jasser Auda, uno dei più giuristi musulmani contemporanei più preparati ed
originali, esperto sia di giurisprudenza classica che di filosofia e scienza
moderna, elabora in modo originale la filosofia dei Maqāsid, al fine di
rapportarsi con temi contemporanei quali diritti umani universali, libertà
religiosa, giustizia sociale, uguaglianza di genere e diritti della minoranze
etniche e religiose, sulla base degli immutabili principi della Sharī’ah fondati
sul Corano e sull’autentica sunna del Profeta (pbsl). Al fine di consolidare
questa nuova prospettiva filosofica, il Dr. Auda utilizza l’ampia gamma delle
sue conoscenze. Prima di tutto, analizza in modo critico i fondamenti stessi
dei principi della giurisprudenza musulmana insieme alle teorie formulate
dagli studiosi classici, inclusi i fondatori delle diverse scuole di legge islamica,
accettando gli aspetti universalistici delle loro teorie e proponendo nuove
soluzioni per tutti quelli invece ormai storicamente superat
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments
Post a Comment